Caffeina Politica

Operazione Gladio: l’oscuro segreto della nostra Repubblica

L'Operazione Gladio è stata una delle pagine più oscure della storia italiana. Una trama intricata e complessa, fatta di alleanze segrete, complotti e tradimenti. Fino a che punto siamo disposti a sacrificare la nostra libertà e la nostra democrazia per garantire la sicurezza del Paese?

Viola Andreolli

Le carceri in Italia

I problemi del sistema carcerario italiano, come sovraffollamento, spazi, composizione del personale e (non) rieducazione continuano a connotare il nostro sistema carcerario, portandolo a gravi lacune, richieste della Cedu non rispettate e mancanza di un giusto trattamento per i detenuti. Insomma, la situazione appare quantomeno grave, ma è possibile trovare soluzioni a una situazione così complicata?

Gaia Foschi, Gabriele Consolini

Pnrr: in ballo c’è il futuro dell’Italia

L’Unione Europea ha risposto alla crisi post-pandemica mettendo sul piatto il più ingente programma di riforme ed investimenti della sua storia, volto a rilanciare l’economia di tutti i Paesi membri. Un appuntamento che vale 750 miliardi di euro, al quale l’Italia ha deciso non soltanto di prendere parte, ma di sedere in prima fila.

Antonio Francesco Di Lauro

Astensionismo

Astensionismo alle elezioni: le conseguenze sulla rappresentatività delle istituzioni. La mancanza di fiducia nei partiti politici e la delusione verso le istituzioni spingono sempre più elettori a non partecipare al voto. Ma quali sono le cause di questo fenomeno? E se vi è, qual è la soluzione? Proviamo a capirlo.

Federico Berti

The Line

Una città senza emissioni, senza auto e completamente ecosostenibile, con tutto il necessario al suo interno e che ospiterà ben nove milioni di abitanti. Il progetto esiste, e sono anche iniziati i lavori per costruirlo, in Arabia Saudita. Ma è davvero tutto oro ciò che luccica?

Elia Campanini

© 2024 Caffeina Politica. Tutti i diritti riservati.

Made by Riccardo Benevelli